Assistenza e Manutenzione Caldaie a Venezia e Mestre

Se cerchi un servizio rapido e professionale di assistenza caldaie Venezia, sei nel posto giusto. Impiantistica D&D offre interventi completi di manutenzione caldaie Venezia, controlli periodici e pulizia caldaie Venezia per garantire sicurezza, efficienza e durata al tuo impianto. Operiamo a Venezia, Mestre e nelle isole con tecnici qualificati, disponibili sia per la manutenzione ordinaria che per le emergenze.

riparazione manutenzione caldaie d&d impianti venezia

Manutenzione caldaia: ogni quanto va fatta?

La legge prevede che la manutenzione ordinaria debba essere eseguita una volta l’anno, salvo diversa indicazione del costruttore della caldaia o delle normative regionali.

Per esempio:

  • Caldaia a gas tradizionale: manutenzione annuale e controllo fumi ogni 2 anni
  • Caldaia a condensazione: controllo fumi ogni 1 o 2 anni, a seconda della potenza e della zona
  • Caldaia a biomassa o pellet: intervalli variabili, da verificare nel libretto

Cosa succede se non fai la manutenzione della caldaia?

Saltare la manutenzione può sembrare una furbizia per risparmiare, ma può costarti molto di più. Ecco cosa rischi:

Multe fino a 500 euro in caso di controlli da parte del Comune o della Regione

Guasti frequenti all’impianto e costi di riparazione elevati

Aumento dei consumi e bollette più care

Perdita della garanzia del produttore

Invalidità dell’assicurazione in caso di incidenti

Emissioni inquinanti oltre i limiti previsti

Se hai saltato la manutenzione negli anni precedenti, ti consigliamo di prenotare subito un controllo straordinario. In questi casi, spesso si riscontrano accumuli di sporco, incrostazioni e valori fuori norma nei fumi.

controlli obbligatori manutenzione caldaie

Quali sono i controlli obbligatori nella manutenzione caldaie?

Durante ogni intervento di manutenzione ordinaria della caldaia, i nostri tecnici Impiantistica D&D eseguono:

Revisione caldaia e controllo fumi: ogni quanto vanno fatti davvero?

Capita spesso che si faccia un po’ di confusione tra manutenzione della caldaia e controllo dei fumi. Anche se vengono eseguiti spesso nello stesso intervento, in realtà sono due operazioni diverse, ciascuna con una funzione ben precisa.
La manutenzione serve a garantire il corretto funzionamento dell’impianto, la sicurezza e la durata nel tempo. Comprende operazioni come la pulizia interna, il controllo dei componenti, la regolazione dei dispositivi di sicurezza e la verifica dell’accensione.
Il controllo dei fumi, invece, è mirato a verificare che le emissioni prodotte dalla caldaia rientrino nei limiti previsti dalla legge, sia in termini di sicurezza che di impatto ambientale. È obbligatorio, regolato da normative regionali e comunali, e va sempre effettuato con strumentazione certificata da un tecnico abilitato.
Al termine del controllo fumi, se i valori risultano regolari, viene rilasciato il bollino blu (o verde, a seconda della zona), che attesta la conformità dell’impianto.

Revisione caldaia e controllo fumi: ogni quanto vanno fatti davvero?

  • Se hai una caldaia a gas metano con potenza inferiore a 35 kW, il controllo va effettuato ogni 2 anni
  • Per caldaie sopra i 35 kW o alimentate con combustibili liquidi o solidi (come gasolio, pellet, legna), la frequenza è annuale
  • In caso di nuova installazione, il primo controllo va fatto entro un anno dalla messa in funzione

A chi spetta la manutenzione della caldaia, inquilino o proprietario?

Questa è una delle domande più comuni, soprattutto in caso di immobili in affitto. La legge e la giurisprudenza distinguono tra:

Manutenzione ordinaria caldaia

Spetta all’inquilino e include pulizia, controlli annuali e piccoli ricambi

Manutenzione straordinaria caldaia

Spetta al proprietario e comprende riparazioni importanti, sostituzione dell’impianto, aggiornamenti tecnologici

In caso di affitto, se l’inquilino non fa la manutenzione della caldaia, può essere ritenuto responsabile di eventuali danni, anche legali.

rilascio libretto di impianto caldaia

Libretto di impianto: obblighi e aggiornamenti

Ogni impianto termico deve essere dotato di un libretto di impianto secondo il D.M. 10/02/2014. Questo documento raccoglie tutte le informazioni relative a: caratteristiche della caldaia, interventi di manutenzione, verifiche di efficienza energetica, eventuali modifiche tecniche.

I nostri tecnici si occupano di aggiornare il libretto ad ogni intervento, registrando tutte le operazioni eseguite.

Servizio professionale di pulizia caldaie a Venezia e Mestre

Impiantistica D&D offre un servizio professionale e certificato per la manutenzione di caldaie a gas, a condensazione e scaldabagni. Operiamo in tutta Venezia, Mestre e zone limitrofe.

I nostri punti di forza:

  • Tecnici abilitati e aggiornati
  • Ricambi originali e garantiti
  • Interventi rapidi e su appuntamento
  • Assistenza in caso di guasti o emergenze
  • Aggiornamento del libretto impianto